Finalità | Incentivare la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per ridurre il consumo annuale di energia. | ||||||||
Soggetti beneficiari | Grandi Imprese e PMI con unità produttiva in Umbria, extra agricole.
I settori di attività ammissibili sono i seguenti (codici ATECO 2007): B. Estrazione di minerali da cave e miniere; C . Attività manifatturiere (escluse le attività di trasformazione di prodotti agricoli) F . Costruzioni G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione auto e moto H. Trasporto e magazzinaggio I – Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione; J – Servizi di informazione e comunicazione; M – Attività professionali scientifiche e tecniche; Q – Sanità e assistenza sociale; S – Altre attività di servizi. |
||||||||
Interventi ammissibili |
– Gli interventi, a pena di esclusione, devono avere un valore dell’indice di intervento (Itot) ≥ 0,4 (art. 9.4 e artt. 10,11,12)
– L’impresa potrà presentare una sola domanda riferita a un’unica sede o unità locale |
||||||||
Spese ammissibili | Sono ammissibili a contributo le spese riferite a interventi avviati dall’impresa dopo la presentazione della domanda di ammissione al presente Avviso e comunque fatturate a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.
Le spese ammissibili devono riguardare le seguenti tipologie:
a. Progettazione: ≤ € 10.000,00 (≤ 7% costo investimento); b. Materiali inventariabili: acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi, componenti, nonché le relative spese di montaggio e allacciamento, compresi eventuali programmi informatici di gestione degli impianti; c. Lavori: costi relativi a opere edili, strettamente connesse e dimensionate, anche dal punto di vista funzionale, agli interventi ammissibili ai sensi dell’Avviso.
– Sono ammissibili gli interventi su impianti o macchinari se: a. gli stessi risultino di proprietà esclusiva del richiedente; b. siano funzionalmente inseriti nel ciclo produttivo; c. il ciclo produttivo sia attivo e funzionante; d. siano installati in immobile risultante dalla visura camerale ove si riscontri la sede progettuale. – Sono ammesse anche le richieste per interventi su strutture edilizie non di proprietà dell’azienda.
Spese ammissibili. € 50.000 ≤ € 500.000 |
||||||||
Intensità delle agevolazioni |
È facoltà del soggetto beneficiario richiedente individuare, per l’intero investimento, il tipo di agevolazione prescelta nell’ambito delle opzioni sopra riportate
|
||||||||
Dotazione finanziaria | € 3.000.000
Di cui € 1.000.000 Riserva a favore delle imprese ubicate nell’Area Industriale di Terni-Narni |
||||||||
Scadenza | Compilazione domanda: dal 14/01/2019
Invio domanda: dal 24/01/2019 SCADENZA: 20/02/2019
– La domanda di ammissione a contributo dovrà essere compilata e inviata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica http://bandi.regione.umbria.it
– La procedura di selezione delle domande sarà effettuata tramite una procedura valutativa a sportello. – Le istanze pervenute entro il 20/02/19 saranno istruite in ordine decrescente, in base al valore dichiarato in domanda dell’indice di intervento (Itot), fino a esaurimento delle risorse stanziate, oltre a una riserva del 20% di overbooking. – In caso di parità di indice verrà preso in considerazione l’ordine cronologico di accettazione della domanda. |
Il bando è scaricabile al seguente link:
http://www2.regione.umbria.it/bollettini/download.aspx?doc=181128A62SO3.pdf&t=so&p=1&show=true